Spettacoli, attività didattiche, visite guidate, laboratori e formazione
Novembre 2017 | Dom.26 ore 18:00 Lun. 27 e mar. 28 ore 9:30 e 11:30
MUSICA & CINEMA
Insieme all'Orchestra Giovanile Siciliana, faremo un viaggio sonoro e visivo con le colonne sonore dai film più popolari di fantascienza e d'avventura accompagnate dalle proiezioni a cura degli allievi dell'Accademia di Belle Arti coordinati da Antonella Conte.
Dicembre 2017 | Dom. 17 ore 18:00 Lun. 18 e mar. 19 ore 9:30 e 11:30
CONCERTO DI NATALE
Un modo insolito e divertente di festeggiare il Natale, con il coinvolgimento dei ragazzi in sala, in un mix irresistibile di swing e tradizione, il Coro di Voci Bianche della Fondazione e l'Orchestra Giovanile Siciliana. Musiche e canti tradizionali natalizi.
Gennaio 2018 | Dom.28 ore 18:00 Lun.29 e mar.30 ore 9:30 e 11:30
IL TENACE SOLDATINO DI STAGNO
La storia, tratta dalla fiaba di Andersen, su musica di Marcello Biondolillo, la conosciamo tutti: lui un soldatino di stagno, lei la splendida ballerina del carillon. Tra di loro, un grande sentimento nato su un castello di carta, nella stanza da gioco di due bambini. A dividerli, un sacco di disavventure. Una storia che parla d'amore, di diversità, di coraggio e di vita che, con le sue ombre e luci, porta alla trasformazione delle cose e non alla fine.
Febbraio 2018 | Dom. 11 ore 18:00 Lun. 12 e mar. 13 ore 9:30 e 11:30
CARNIVALI - CARNEVALE CON LE PERCUSSIONI
Con la partecipazione straordinaria di Salvo Piparo, l'Orchestra Giovanile Siciliana, diretta da Alberto Maniaci, eseguirà brani di repertorio orchestrale brevi, originali e spiritosi come "The typewriter" che fa uso di una macchina per scrivere, o "Sandpaper Ballet", che affida alla carta vetrata il ruolo di protagonista.
Marzo 2018 | Dom. 25 ore 18:00 Lun. 26 e mar.27 ore 9:30 e 11:30
IL BAMBINO GIOVANNI FALCONE
Prima assoluta per questa opera in musica che presenta un bambino come tanti altri. Un ricordo d'infanzia del magistrato Giovanni Falcone tratto dal libro di Angelo Di Liberto, su musiche di Giuseppe Mazzamuto, che con una forma inedita, quasi fiabesca, restituisce luce e storia al periodo in cui Giovanni inizia a formarsi uomo. Dalla sua infanzia, a partire da quando ha appena 7 anni.
Aprile 2018 | Lun. 16 e mar. 17 ore 9:30 e 11:30
LO SCOIATTOLO IN GAMBA & IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI
La favola lirica, composta da Nino Rota, libretto di Eduardo De Filippo su un tema scolastico di Luisa De Filippo, ha come protagonista un piccolo scoiattolo che non può rosicchiare perché ha perso in denti e si trova impegnato nell'arduo compito di cucinare per il Re, pur non essendone capace, in cambio di una dentiera d'oro. Il balletto "ll carnevale degli animali", su musica di Camille Saint-Saëns, consta di 14 brevissimi gioielli musicali che descrivono con umorismo e grande fascino il mondo animale.
SPETTACOLI DOMENICA FAMIGLIE
Posto numerato
Intero Rid. 20% Rid. 50%
€ 12,00 € 8.00 € 6,00
SPETTACOLI, PROVE GENERALI* E VISITE GUIDATE** SCUOLE
Biglietto alunni € 3,00
* Prove generali dei Concerti di Stagione aperte per le Scuole ogni venerdì alle ore 10:00
** Visite guidate giornaliere dalle ore 10:00 alle ore 14:00
Apertura vendite Scuole su prenotazione dall'1 settembre 2017
INFO E PRENOTAZIONE SCUOLE
e-mail: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
tel. 091 6072524 (ore 9/ 14)
BOTTEGHINO POLITEAMA GARIBALDI
Piazza Ruggiero Settimo – Palermo
e-mail: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
tel. 091 6072532/533
Aperto da lunedì a sabato dalle ore 9:30 alle ore 16:30 (domenica dalle 9:30/13:30) e, nelle giornate di spettacolo, un'ora prima dell'inizio.