Una domenica mattina diversa in pieno centro il 18 febbraio con i due concerti del Duo Voltaire dell'Orchestra Sinfonica Siciliana (ore 11 e 12) e la visita guidata al teatro
Il solista è il protagonista dei concerti del 16 e 17 febbraio con l'Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Gaetano D'Espinosa. Musiche di Martinů, Satie, Ives e Debussy
Una domenica mattina diversa in pieno centro l'11 febbraio con i due concerti del Duo Rolla dell'Orchestra Sinfonica Siciliana (ore 11 e 12) e la visita guidata al teatro
A Palermo, la tappa conclusiva del Giovanni Sollima Tourcon "suoni di ghiaccio e riflessioni sul futuro dell'ambiente e dell'umanità" - una straordinaria performance con il violoncello di ghiaccio costruito dallo scultore e liutaio americano Tim Linhart. Il 9 e 10 febbraio al Politeama Garibaldi,Sollima, oltre alla esclusiva performance con il violoncello di ghiaccio,dirigerà l'Orchestra Sinfonica Siciliana proponendo il concerto n.2 di Haydn e il Cello Konzert di Gulda. E alla fine, il violoncello di ghiaccio si scioglierà nel mare di Mondello. Temperatura ai minimi in sala. Necessario abbigliamento adeguato.
Al Politeama Garibaldi, dall'11 al 13 febbraio una grande festa in maschera con Salvo Piparo e l'Orchestra Giovanile Siciliana
Una domenica diversa in pieno centro il 4 febbraio con i due concerti del Quartetto Hermes dell'Orchestra Sinfonica Siciliana (ore 11 e 12) e la visita guidata al teatro
La pianista genovese, protagonista del concerto per pianoforte a più elevata altitudine, sul monte Rosa, è la vedette dei concerti del 2 e 3 febbraio al Politeama Garibaldi, con Francesco Lanzillotta a guidare l'Orchestra Sinfonica Siciliana. In programma, musiche di Stravinskij, Rachmaninov e Šostakovič.
Debutta al Politeama Garibaldi domenica 28 gennaio 2018 alle ore 18 la fiaba musicale "Il tenace soldatino di stagno", nuova produzione della Foss destinata alle scuole e ai ragazzi. Lo spettacolo, con l'Orchestra Giovanile Siciliana diretta da Marcello Biondolillo, la regia di Sandro Dieli e il coro di voci bianche della Foss diretto da Fabio Ciulla, vedrà in scena duecento artisti. Repliche per le scuole lunedì 29 gennaio e martedì 30 gennaio alle ore 9,30 e 11,30. E questa volta, a differenza della stesura di Andersen, ci sarà un lieto fine!
Una domenica diversa in pieno centro il 28 gennaio con i due concerti del Duo Lamy dell'Orchestra Sinfonica Siciliana (ore 11 e 12) e la visita guidata al teatro
Il direttore d'orchestra israeliano dopo più di quindici anni sarà la vedette dei concerti del 26 e 27 gennaio, con il violinista Pavel Berman. In occasione della giornata della memoria, il concerto del 27 gennaio sarà preceduto da un momento di riflessione proposto da Evelyn Aouate, presidente dell'Istituto Siciliano di Studi Ebraici
Pagina 3 di 46