News
-
13 March 2019
L’ultima di Mozart, la Sesta di Šostakovič, il concerto per violoncello di C.P.E. Bach
L’ultima meravigliosa grande opera strumentale di Mozart torna nella sua versione originale per clarinetto di bassetto, che Alessandro Carbonare ha rilanciato e inciso con Claudio Abbado. La Sesta Sinfonia di Šostakovič è singolare nel suo catalogo per la sua brevità, lontano dal gigantismo delle altre. Sul palcoscenico del Politeama Garibaldi dirige l’Orchestra Sinfonica Siciliana l’armeno Eduard Topchjan, al clarinetto Alessandro Carbonare, al violoncello Ludovica Rana, vincitrice del Premio “Crescendo” 2018, nel Concerto di C.P.E. Bach.
-
08 March 2019
Ward, musica per tutti al Politeama
Concerto fuori programma al Politeama Garibaldi domenica 10 marzo alle ore 11. L’Orchestra Sinfonica Siciliana sarà diretta da Duncan Ward. In programma musiche di Berlioz e Rachmaninov. Biglietto di 5 euro.
-
06 March 2019
Il piano di Douglas, la bacchetta di Ward
Sul palcoscenico del Politeama Garibaldi due vedettes del pubblico: il giovane e già acclamato Duncan Ward sul podio a dirigere l’Orchestra Sinfonica Siciliana e il pianista Barry Douglas, beniamino degli spettatori. Entrambi protagonisti di due grandi concerti della passata stagione.In programma musiche di Berlioz, Čajkovskij e Rachmaninov
-
04 March 2019
Lo Stravinskij più difficile fa brillare la Sinfonica e Albanese
Piero Violante su "la Repubblica" di domenica 3 marzo 2019.
"Gran concerto dell'OSS dedicato a Stravinskij" -
28 February 2019
Stravinskij, la sua musica tra le due guerre
Sul palcoscenico del Politeama Garibaldi il pianista Giuseppe Albanese, con l’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Carlo Boccadoro e un programma tutto dedicato al compositore russo
-
22 February 2019
Carnevale tra danze, maschere e musica
Tre giorni di spettacolo dedicati al Carnevale da domenica 24 a martedì 26 febbraio 18 al Politeama Garibaldi, con l’Orchestra Giovanile Siciliana diretta da Salvatore Percacciolo, gli Alunni del Liceo Coreutico Regina Margherita e “I Ragazzi” del coro di voci bianche della Foss. La festa di Carnevale si apre con “Le boeuf sur le toit” (Il bue sul tetto), di Darius Milhaud, prosegue con “La boîte à joujoux” (La scatola dei balocchi), balletto di Claude Debussy e si conclude con la “Dança Brasileira” di Camargo Guarnieri
-
21 February 2019
La filologia di Koopman regala un Haydn sorprendente
Recensione di Alessandra Sciortino apparso su Repubblica il 20 gennaio 2019
-
20 February 2019
Milenkovich, un violino per Paganini
Il ritorno sul palcoscenico del Politeama Garibaldi del grande violinista serbo con un programma dedicato al compositore genovese. In programma anche le musiche di Campogrande, Casella & Rota, con Evgeny Bushkov a dirigere l’Orchestra Sinfonica Siciliana
-
15 February 2019
Paganini secondo Nicola Campogrande
Al Politeama Garibaldi, domenica 17 Febbraio, incontro con il compositore contemporaneo che gli ha dedicato un concerto. Con un ensemble di chitarra e violino dell’OSS
-
13 February 2019
Federico Colli, un pianista per Beethoven
Il venticinquenne Federico Colli, vincitore del Premio Mozart a Salisburgo nel 2011 e da allora avviatosi a una rapida carriera in Europa, Asia e America, per la prima volta all’OSS, il 15 e 16 febbraio proporrà il Concerto n. 3 in do min. op.37 per pianoforte di Ludwig van Beethoven. Nella seconda parte del concerto la cupa e drammatica Sinfonia n. 10 in mi min. op.93 di Dmitrij Šostakovič. Evgeny Bushkov torna sul podio del Politeama Garibaldi a dirigere l’Orchestra Sinfonica Siciliana.