Communications
-
02 December 2019
Al Politeama Garibaldi “Never give up”, con Camille Thomas al violoncello e l’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Giuseppe Cataldo.
Per la prima volta in Italia l’opera di Fazil Say, un invito alla pace e alla libertà.
L’appuntamento inserito nella stagione 2019/2020 dell'Orchestra Sinfonica Siciliana. In programma anche musiche di Beethoven e Bartók.
Beethoven, Say & Bartók
Palermo | Politeama Garibaldi | 6 dicembre ore 21 | 7 dicembre ore 17.30
-
29 July 2019
L’Addormentata è una ragazza mediterranea
“La bella addormentata” su musiche di Pëtr Il´ič Čajkovskij è la prossima proposta dell’Orchestra Sinfonica Siciliana mercoledì 31 luglio alle ore 21 al Teatro di Verdura, con l’OSS guidata da Eliseo Castrignanò. Il Balletto del Sud, con il coreografo Fredy Franzutti, propone questa edizione che si ispira al racconto di Perrault, a sua volta ispirato dalla favola “Sole, Luna e Talia” dello scrittore campano Giambattista Basile, che narra di una principessa addormentata per un incantesimo nel sud d’Italia
-
26 July 2019
Politeama, entro l’anno l’appalto per i restauri
L’annuncio è avvenuto stamattina dopo il sopralluogo dell’assessore comunale Maria Prestigiacomo e dei tecnici comunali al Politeama, presenti i vertici della Foss. I restauri riguardano la copertura e i 4 prospetti. Il sindaco Leoluca Orlando: "Il Politeama è uno dei cardini del sistema teatrale e musicale della città”
-
25 July 2019
La musica di Čajkovskij in piazza
Il programma estivo dell’Orchestra Sinfonica Siciliana prevede la Grande suite da La Bella Addormentata di Čajkovskij in piazza Politeama, con l’OSS diretta da Eliseo Castrignanò. Il prologo a Ciminna il 26 luglio.
-
20 July 2019
Edoardo Bennato & l’Orchestra Sinfonica Siciliana
Martedì 23 luglio alle ore 21 a Palermo al Teatro di Verdura è di scena Edoardo Bennato con l'Orchestra Sinfonica Siciliana. E’ lo spettacolo "Da Rossini al rock", già proposto con grande successo al Teatro San Carlo di Napoli
-
18 July 2019
Da Mendelssohn a Bizet, due “classici”
Venerdì 19 luglio l’Orchestra Sinfonica Siciliana ritorna in piazza Ruggiero Settimo con un programma quanto mai popolare: le due suites della "Carmen" di Bizet e la Sinfonia “Italiana” di Mendelssohn. La replica a Monreale (Piazza Guglielmo II) il 20 luglio.
-
17 July 2019
Mozart a Palazzo Riso
Giovedì 18 luglio, nella cornice tardosettecentesca di Palazzo Belmonte-Riso, in scena i fiati e i legni dell’Orchestra Sinfonica Siciliana accompagnati dal pianoforte per un concerto con musiche da camera di Mozart, nate proprio per intrattenimento all’aperto.
-
16 July 2019
Mozart all'Orto Botanico
Mercoledì 17 luglio, nel giardino settecentesco dell’Università, in scena i fiati e i legni dell’Orchestra Sinfonica Siciliana accompagnati dal pianoforte per un concerto con musiche da camera di Mozart, nate proprio per intrattenimento all’aperto.
-
11 July 2019
Al Verdura il Trionfo di Rosalia con Salvo Piparo
Ritorna in scena il 12 luglio alle ore 21 al Teatro di Verdura in un’edizione nuova e più ricca Il “Trionfo di Rosalia”, celebre testo del giornalista e commediografo Salvo Licata, con l’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Fabio Correnti. In scena Salvo Piparo (Narratore), Costanza Licata (Rosalia), Egle Mazzamuto (La Luna – L'angelo) Silvia Francese (La Madre). I testi sono di Salvo Licata e Salvo Piparo, le musiche di Fabio Correnti e Salvatore Passantino, in prima esecuzione, le coreografie di Virginia Gambino.
-
09 July 2019
Il ‘900, tra Britten, Stravinskij e Glazunov
Giovedì 11 luglio, alle ore 21 a palazzo Riso a guidare l’Orchestra Sinfonica Siciliana, ci sarà Domenico Virgili, con il vincitore di Crescendo 2018, il sassofonista Alessandro Laura. Il concerto sarà proposto anche sabato 13 luglio alle ore 21 all’Orto Botanico.