Politeama Garibaldi
ANTEPRIMA DELLA STAGIONE 2016/2017
Direttore: Simone Bernardini
Mahler - Sinfonia n.7 in mi minore
29 ottobre - ore 18,00 fuori abbonamento
PRESENTAZIONE STAGIONE 2016/2017
Direttore: Riccardo Scilipoti
Narratore: Gigi Borruso
Britten – Soirées musicales op. 9; The Young People Person's Guide to the Orchestra
4 Novembre, ore 20,30 - Concerto 1 turno serale
5 novembre, ore 17,30 - Concerto 1 turno pomeridiano
INAUGURAZIONE STAGIONE 2016/2017
Direttore: Michail Jurowski
Soprano: Irina Pappenbrok
Wagner - Idillio di Sigfrido; Preludio e Morte di Isotta da "Tristano e Isotta"
Prokof'ev - Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore op.100
11 novembre, ore 20,30 - Concerto 2 turno serale
12 novembre, ore 17,30 - Concerto 2 turno pomeridiano
Direttore: Domingo Garcia Hindoyan
Haydn – Sinfonia n.104 in re maggiore
Čajkovskij - Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 "Patetica"
18 novembre, ore 20,30 - Concerto 3 turrno serale
19 novembre, ore 17,30 - Concerto 3 turno pomeridiano
Direttore: Massimo Quarta
Pianoforti: Katia e Marielle Labèque
Poulenc - Concerto in re minore per due pianoforti e orchestra
Mahler - Sinfonia n. 5 in do diesis minore
25 novembre, ore 20,30 - Concerto 4 turno serale
26 novembre, ore 17,30 - Concerto 4 turno pomeridiano
Direttore: Evgeny Bushkov
Clementi - Preludio per 12 strumenti: hommage à Ravel
Stravinskij - Apollon musagète
Dvořák - Sinfonia n. 7 in re maggiore op.70
2 dicembre, ore 20,30 - Concerto 5 turno serale
3 dicembre, ore 17,30 - Concerto 5 turno pomeridiano
Direttore: Jean-Jacques Kantorow
Pianoforte: Alexandre Kantorow
Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra
Liszt - Concerto n. 2 in la maggiore per pianoforte e orchestra
Sibelius - Pélleas et Mélisande op.46
9 dicembre, ore 20,30 - Concerto 6 turno serale
10 dicembre, ore 17,30 - Concerto 6 turno pomeridiano
Direttore: Simone Bernardini
Violino: Guy Brunstein
Bartok - Concerto n. 2 per violino e orchestra
Brahms - Sinfonia n. 2 in re maggiore op.73
Settimana Musica Sacra Monreale
13-18 dicembre 2016
Martedì 13 Duomo di Monreale ore 21
Direttore Silvia Spinnato
Soprano Valentina Vinti
Mezzosoprano Lorena Scarlata
Tenore Rosolino Cardile
Mozart Exultate Jubilate k 165
Boccherini Stabat Mater
Mercoledì 14 Duomo di Monreale ore 21
Recital organistico
Solista Diego Cannizzaro
Guilmant Sinfonia op. 42 n. 1
Capocci Offertorio su "Adeste fideles"
Yon Il Natale in Sicilia
Sonata Romantica
Venerdì 16 Chiesa della Collegiata Ore 21
Concerto Corale
Ensemble Alessandro Scarlatti
Direttore Ignazio Schifani
Soprano Rosalia Battaglia
Soprano Anna Lisa Di Modica
Vivaldi Nulla in mundo pax sincera – RV 630; In turbato mare irato – RV 627; Sum in medio tempestatum – RV 632; In furore iustissime irae – RV 626
Sabato 17 Chiesa della Collegiata Ore 21
Concerto Corale
Coro Cum Iubilo
Direttore Giovanni Scalici
Solisti Roberta Sasso*; Emanuela La Porta**; Antonella Gelardi***; Francesco Parrino****
Gauntlett Once in royal David's city*
Gregoriano VI modo, Ave Maria**
Busto Ave Maria
Scalici Ave Maria***
Rachmaninov Bogoroditse Devo
Pękiel Magnum nomen Domini
Howells A spotless Rose****
Poulenc Quem vidistis pastores dicite
Sævarsson O magnum mysterium
Nordqvist Jul, jul, strålande jul ***/****
Miškinis Cantate Domino
Ešenvalds O Salutaris Hostia */**
Sisask Benedictio
Domenica 18 Duomo di Monreale Ore 21
Direttore Alberto Maniaci
Haydn Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce
18 dicembre, ore 18 - CONCERTO DI NATALE fuori abbonamento
19 dicembre, ore 10,30 e 20 dicembre, ore 10,30 - CONCERTO DI NATALE (scuole)
Direttore: Riccardo Scilipoti
Soprano: Valentina Vitti
Tenore: Vincenzo Randazzo
Baritono: Antonino Tranchina
Coro di Voci Bianche della Fondazione
Orchestra Giovanile Siciliana
Rimsky Korsakov - Polonaise da Christmas Eve
Tradizionale - Adeste fideles **
Darzins - Valse mélancolique
Lloyd Webber - Pie Jesu
Sant'Alfonso de' Liguori - Tu scendi dalle stelle *
Berlin - White Christmas **
Franck - Panis Angelicus
Leroy Anderson - Sleigh ride
Leroy Anderson - Song of the bells
Scilipoti - Luce
Haendel - Joy to the world ***
Rutter - Candelight carol
Tchaykowsky - Valzer dei fiori da "Lo schiaccianoci"
Tradizionale tedesco - O Tannenbaum *
Pierpont - Jingle bells **
* Arrangiamento a cura di Alberto Maniaci
** Arrangiamento a cura di Marcello Biondolillo
*** Arrangiamento a cura di Gianluca Chiaramello
23 dicembre, ore 20,30 - fuori abbonamento
Direttore, fisarmonica e pianoforte: Ruggiero Mascellino
Fisarmonica: Carmela Stefano
Sax: Gaspare Palazzolo
Basso: Marco Spinella
Chitarra: Simone Ferrara
Batteria: Gabriele Palumbo
Kàos (Dall'Argentina al Mediterraneo)
Anonimo Sciukar Arab
Mascellino/Tosca/Venturiello Il Terzo Fuochista
Weill Zuhalterballade
Piazzolla/Gardel/Villoldo Medley Tango
Piazzolla Libertango
Mascellino Pensieri; La scelta; Gocce; Atlantis, Status; Il Caffè delle Meraviglie; Joy; Giancaldo; Onde; Pioggia
1 gennaio, ore 18,30 - CONCERTO DI CAPODANNO fuori abbonamento
Direttore e violino: Eric Binder
Nicolai Le allegre comari di Windsor, ouverture
Weber-Berlioz Invito alla danza op.65
Lehar Oro e argento, walzer
Josef Strauss La libellula, polka mazurka
Johann Strauss jr. Accelerazioni, walzer op.234
Johann Strauss jr. Una notte a Venezia, ouverture
Josef Strauss Moulinet Polka op.57
Johann Strauss jr. Rose del Sud, walzer op.388
Johann Strauss jr. Storielle del bosco viennese, op.325
Johann Strauss jr. Eljien a Magyar, polka veloce op.332
Kreisler Liebesleid
Suppé Cavalleria leggera
7 gennaio, ore 20,30 - Concerto 7 turno serale
8 gennaio, ore 17,30 - Concerto 7 turno pomeridiano
Direttore: Simone Bernardini
Pianoforte: Jin Ju
Beethoven - Concerto n. 3 in do minore op.37 per pianoforte e orchestra
Brahms - Sinfonia n.4 in mi minore op.98
13 gennaio, ore 20,30 - Concerto 8 turno serale
14 gennaio, ore 17,30 - Concerto 8 turno pomeridiano
Direttore: Marcus Bosch
Percussioni: Francesco Barone (Vincitore Concorso "Crescendo" 2016)
Dorman - Frozen in time, per multipercussione e orchestra
Šostakovič - Sinfonia n. 15 in la maggiore op.141
20 gennaio, ore 20,30 - Concerto 9 turno serale
21 gennaio, ore 17,30 - Concerto 9 turno pomeridiano
Direttore: Gyorgy Rath
Pianoforte: Michail Lifits
Saint-Saens - Concerto n. 2 in sol minore op.22
Stravinskij - La Sagra della Primavera
28 gennaio, ore 20,30 - Concerto 10 turno serale
29 gennaio, ore 17,30 - Concerto 10 turno pomeridiano
Direttore: Jacques Mercier
Pianoforte: Orazio Sciortino
Čajkovskij - Concerto n.1 in si bem. magg. op. 23 per pianoforte e orchestra
Sibelius - Lemminkainen, suite op. 22
3 febbraio, ore 20,30 - Concerto 11 turno serale
4 febbraio, ore 17,30 - Concerto 11 turno pomeridiano
Direttore: Simone Bernardini
Violoncello: Tatjana Vassiljeva
Šostakovič - Concerto n.1 in mi bemolle maggiore op.107 per violoncello e orchestra
Haydn - Sinfonia n.88 in sol maggiore (*)
(*) Orchestra integrata da amatori del pubblico
10 febbraio, ore 20,30 - Concerto 12 turno serale
11 febbraio, ore 17,30 - Concerto 12 turno pomeridiano
Direttore: Gianna Fratta
Contrabbasso: Alberto Bocini
Togni - Some other where
Trovajoli - Sconcerto, suite per contrabbasso e orchestra
Mahler – Sinfonia n. 1 in re maggiore "Titano"
17 febbraio, ore 20,30 - Concerto 13 turno serale
18 febbraio, ore 17,30 - Concerto 13 turno pomeridiano
Direttore/pianoforte: Barry Douglas
Beethoven - Concerto n. 4 in sol magg. op.58 per pianoforte e orchestra
Beethoven - Concerto n.5 in mi bemolle magg. op.73 per pianoforte e orchestra "Imperatore"
24 febbraio, ore 20,30 - Concerto 14 turno serale
25 febbraio, ore 17,30 - Concerto 14 turno pomeridiano
Direttore: Johannes Wildner
Proiezioni a cura di Fabrizio Lupo
Haydn - Sinfonia n. 86 in re maggiore
Beethoven - Le creature di Prometeo op. 43, musica per il balletto
3 marzo, ore 20,30 - Concerto 15 turno serale
4 marzo, ore 17.30 - Concerto 15 turno pomeridiano
Direttore: Evgeny Bushkov
Pianoforte: Lavinia Taormina (Vincitrice Concorso "Crescendo" 2016)
Mendelssohn - Concerto n. 1 in sol minore op. 25 per pianoforte e orchestra
Stravinskij - Petrouchka
10 marzo, ore 20,30 - Concerto 16 turno serale
11 marzo, ore 17.30 - Concerto 16 turno pomeridiano
Direttore: Duncan Ward
Debussy - Prélude à l'après-midi d'un faune
Janàček - Taras Bulba, rapsodia
Sibelius - Sinfonia n.2 in re magg. op.43
17 marzo, ore 20,30 - Concerto 17 turno serale
18 marzo, ore 17.30 - Concerto 17 turno pomeridiano
Direttore: Simone Bernardini
Arpa: Marie-Pierre Langlamet
Soprano: Sabina von Walther
Mozart - Concerto n.13 in do magg. KV 415 per pianoforte e orchestra (trascriz. per arpa)
Mahler - Sinfonia n. 4 in sol maggiore
21 marzo, ore 20,30 - fuori abbonamento
Direttore: Ferdinand von Seebach
Cantante: Etta Scollo
e con Stefania Blandeburgo, Paride Benassai, Paolo e Cettina Busacca, Nonò Salamone
Presentatori: Moschella & Mulé
Sognatori. La primavera dei poeti siciliani: Omaggio a Rosa Balistreri
24 marzo, ore 10 (scuole)
24 marzo, ore 20,30 - Concerto 18 turno serale
25 marzo ore 17.30 - Concerto 18 turno pomeridiano
Direttore: Danilo Grassi
Narratore: Elio
Poulenc - Storia dell'elefantino Babar
Prokof'ev - Pierino e il lupo
31 marzo, ore 20,30 - Concerto 19 turno serale
1 aprile, ore 17.30 - Concerto 19 turno pomeridiano
Direttore: Ariel Zuckermann
Pianoforte: Sinforosa Petralia
Bartók - Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra
Dvořák - Sinfonia n. 8 in sol magg. op. 88
7 aprile, ore 20,30 - Concerto 20 turno serale
8 aprile, ore 17.30 - Concerto 20 turno pomeridiano
Direttore: Mladen Tarbuk
Soprano: Laura Giordano
Berlioz - Waverley, ouverture; Les Nuits d'été
Ravel - La Valse
14 aprile, ore 20,30 - Concerto 21 turno serale
15 aprile, ore 17.30 - Concerto 21 turno pomeridiano
Direttore/pianoforte: Olli Mustonen
Mustonen - Trittico
Beethoven - Concerto n.2 in si bemolle maggiore op.19 per pianoforte e orchestra
Čajkovskij - Sinfonia n.4 in fa min. op.36
21 aprile, ore 20,30 - Concerto 22 turno serale
22 aprile, ore 17.30 - Concerto 22 turno pomeridiano
Direttore: Simone Bernardini
Violino: Viviane Hagner
Dvořák - Concerto in la minore op.53 per violino e orchestra
Bartók - Concerto per orchestra
28 aprile, ore 20,30 - Concerto 23 turno serale
29 aprile, ore 17.30 - Concerto 23 turno pomeridiano
Direttore: Grzegorz Nowak
Violino: Viktorija Mullova
Sibelius - Concerto in re minore op.47 per violino e orchestra
Bruckner - Sinfonia n. 9 in re minore
FESTIVAL SCHUBERT
5 maggio ore 20,30 - Concerto 24 turno serale/Abbonamento Schubert 1
6 maggio, ore 17.30 - Concerto 24 turno pomeridiano/Abbonamento Schubert 1
Direttore: Evgeny Bushkov
Schubert - Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore D 485; La morte e la fanciulla (Trascriz. Mahler)
7 maggio SS. Salvatore, ore 17.30 - Abbonamento Schubert 2
Quintetto dell'Orchestra Sinfonica Siciliana
Hummel - Quintetto in mi bemolle minore op.87
Schubert - Quintetto in la maggiore "La Trota" D 667
12 maggio, ore 20,30 - Concerto 25 turno serale/Abbonamento Schubert 3
13 maggio, ore 17.30 - Concerto 25 turno pomeridiano/Abbonamento Schubert 3
Direttore: George Pehlivanian
Baritono: Johannes Held
Schubert - Fierrabras, ouverture; Lieder (trascr. Liszt, Berlioz, Reger, Britten, Webern); Sinfonia n. 8 in si minore "Incompiuta"
14 maggio Auditorium SS. Salvatore, ore 17.30 - Abbonamento Schubert 4
Baritono: Johannes Held
Pianoforte: Pauliina Tukiainen
Schubert - Die Winterreise
19 maggio, ore 20,30 - Concerto 26 turno serale/Abbonamento Schubert 5
20 maggio, ore 17.30 - Concerto 26 turno pomeridiano/Abbonamento Schubert 5
Direttore: Simone Bernardini
Violino: Elena Graf
Schubert – Rosamunde, scena n.2 e entr'acte; Konzertstück in re maggiore D 345 per violino e orchestra; Polonaise in si maggiore D 580 per violino e orchestra; Sinfonia n. 9 in do maggiore D 944 "La Grande"
21 maggio Auditorium SS. Salvatore, ore 17.30 - Abbonamento Schubert 6
Duo pianistico Biondi Brunialti
Schubert - 4 Landler D 814, Fantasia in fa minore op. 103, Lebensstürme, Grand duo
26 maggio, ore 20,30 - Concerto 27 turno serale/Abbonamento Schubert 7
27 maggio, ore 17.30 - Concerto 27 turno pomeridiano/Abbonamento Schubert 7
Direttore: Hans-Jörg Schellenberger
Pianoforte: Floriana Franchina
Schubert - Adagio e Rondò per pianoforte e orchestra
Berio – Rendering (rielaborazione Sinfonia n.10 di Schubert)
Schubert - Sinfonia n.4 in do minore D 417 "La Tragica"
28 maggio Auditorium SS.Salvatore, ore 17.30 - Abbonamento Schubert 8
Trio di Parma
Schubert - Trio in si bem. magg, D 898; Trio in mi bem. magg. D 929
3 giugno, ore 20,30 - Concerto 28 turno serale
4 giugno, ore 17.30 - Concerto 28 turno pomeridiano
Direttore: Michele Gamba
Oboe: Francesco Di Rosa
Elgar - Cockaigne ouverture
Hidas - Concerto per oboe e orchestra
Ravel - Le Tombeau de Couperin
Debussy - La Mer