Comunicati Stampa
-
05 Aprile 2019
La creazione musicale oggi
Domenica 7 aprile incontro sulla musica contemporanea con il compositore Marco Betta, il critico musicale Jacopo Pellegrini e il musicologo Dario Oliveri.
-
03 Aprile 2019
Russel Davies e il tempo dilatato
Il ventunesimo concerto della stagione vedrà sul podio del Politeama Garibaldi per la prima volta in Sicilia Dennis Russel Davies, con la pianista Maki Namekawa che eseguirà un concerto del minimalista Philip Glass. Nella seconda parte, l’Orchestra Sinfonica Siciliana sarà impegnata nell’esecuzione della Sinfonia n.4 di Anton Bruckner.
-
29 Marzo 2019
Il Minimalismo di Philip Glass
Domenica 31 marzo incontro sulla musica di Philip Glass con il direttore d’orchestra Carlo Boccadoro e il musicologo Dario Oliveri. Con gli Archi Sinfonici dell’OSS
-
28 Marzo 2019
Insediato nuovo Cda dell’Orchestra Sinfonica Siciliana
Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana ha incontrato oggi pomeriggio la stampa.
-
27 Marzo 2019
Foss, nuovo CdA con Stefano Santoro presidente
L’avvocato penalista giovedì 28 marzo insedierà il nuovo consiglio di amministrazione nei locali del Politeama Garibaldi. Il nuovo CdA incontra la stampa
-
27 Marzo 2019
La musica di Haydn e Šostakovič al Politeama
Michail Jurowski dirige l’Orchestra Sinfonica Siciliana venerdì 29 e sabato 30 marzo al Politeama Garibaldi. In scena una maxi orchestra di 109 professori. In programma la Sinfonia n. 85 in si bemolle maggiore Hob. I:85 (“La Reine”) di Franz Joseph Haydn e la Sinfonia n.4 in do minore op. 43 di Dmitrij Šostakovič
-
20 Marzo 2019
Kopatchinskaja, un violino per Čajkovskij. Dirige Takács-Nagy
Patricia Kopatchinskaja, per la prima volta in Sicilia debutta, venerdì 22 e sabato 23 marzo con uno dei concerti per violino più amati dal pubblico, composto da Čajkovskij. Sul podio del Politeama Garibaldi, a guidare l’Orchestra Sinfonica Siciliana, Gábor Takács-Nagy, già apprezzato al Concertone di Capodanno. Nella seconda parte del concerto ritornano le note di Bartók con la Musica per archi, percussioni e celesta Sz 106
-
15 Marzo 2019
La modernità di Béla Bartók
Per il nono Incontro Musicale della Domenica al Politeama Garibaldi domenica 17 marzo è la volta del critico musicale Jacopo Pellegrini. L’incontro è moderato dal musicologo Dario Oliveri. Concerto del duo violinistico Barrale-Scarpello
-
13 Marzo 2019
L’ultima di Mozart, la Sesta di Šostakovič, il concerto per violoncello di C.P.E. Bach
L’ultima meravigliosa grande opera strumentale di Mozart torna nella sua versione originale per clarinetto di bassetto, che Alessandro Carbonare ha rilanciato e inciso con Claudio Abbado. La Sesta Sinfonia di Šostakovič è singolare nel suo catalogo per la sua brevità, lontano dal gigantismo delle altre. Sul palcoscenico del Politeama Garibaldi dirige l’Orchestra Sinfonica Siciliana l’armeno Eduard Topchjan, al clarinetto Alessandro Carbonare, al violoncello Ludovica Rana, vincitrice del Premio “Crescendo” 2018, nel Concerto di C.P.E. Bach.
-
08 Marzo 2019
Ward, musica per tutti al Politeama
Concerto fuori programma al Politeama Garibaldi domenica 10 marzo alle ore 11. L’Orchestra Sinfonica Siciliana sarà diretta da Duncan Ward. In programma musiche di Berlioz e Rachmaninov. Biglietto di 5 euro.