Čajkovskij & Bartók
Gabor Takacs-Nagy, direttore
Patricia Kopachinskaja, violino
19° Concerto in abbonamento
Direttore:
Gabor Takacs-Nagy
Direttore:
Patricia Kopachinskaja
Ritorna Bartók, tra i giganti del XX secolo, con il suo lavoro più celebre, scritto nel 1937 per Paul Sacher, il mecenate svizzero che sostenne con ricche commissioni Stravinskij, Honegger, e più tardi Berio e Boulez, lasciando loro piena libertà. L’inventiva e l’immaginazione della Musica di Bartók sono accoppiate a una solidità costruttivista affine alle poetica contemporanea di Paul Klee. La Kopachinskaja per la prima volta in Sicilia debutta con uno dei concerti per violino più amati dal pubblico.
-
Programma
-
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Votkinsk, 1840 - San Pietroburgo, 1893Concerto in re maggiore op. 35 per violino e orchestra
Béla Bartók
Sânnicolau Mare, 1881 - New York, 1945Musica per archi, percussioni e celesta